Non è sensato fare tutto il tragitto con un unico mezzo di trasporto. Da un lato questo spesso non è possibile per motivi di tempo e dall'altra alcuni mezzi di trasporto, in alcune circostanze, nascondo un elevato potenziale di pericolo rispetto ad altri. Pertanto, spesso la cosa migliore scegliere una combinazione di diversi mezzi di trasporto a meno che non si debbano trasportare cose pesanti o ingombranti. In questi casi l'auto - o incaricare uno spedizioniere - è la scelta più adatta.
I mini monopattini sono adatti soprattutto per tragitti brevi e in linea di massima pianeggianti. Sono poco adatti alla pendenza perché i loro freni non sono molto efficaci (distribuzione dinamica sull'asse) e il telaio è abbastanza instabile. Già in presenza di piccole pendenze si raggiungono velocità che non permettono di evitare una collisione con gli atri utenti della strada.
In presenza di grandi assembramenti di persone, come nelle stazioni, l'uso del mini monopattino deve essere limitato. In questi luoghi è necessario fare molta attenzione.
Per quanto riguarda la sicurezza stradale e il fitness personale, li puoi però utilizzare senza problemi per le salite.
Su terreni pianeggianti devi essere consapevole del fatto che rispetto agli altri veicoli sei quello che ha la frenata più lunga perché il tuo monopattino non ha i freni anteriori.
Puoi andare con il tuo monopattino dovunque, con la dovuta attenzione, anche dove vanno i pedoni, non però sulle strade principali o altre strade trafficate, non dove i pedoni non possono accedere e non dove è presente un segnale di divieto per mezzi simili a veicoli.
Indossa sempre un casco e se possibile gomitiere e ginocchiere.
Una bicicletta è adatta soprattutto per tragitti di media lunghezza. Naturalmente la puoi utilizzare anche nel traffico, portarla in automobile o sui mezzi pubblici. Non è così semplice da portare con sé come una bicicletta pieghevole ma è sicuramente più confortevole e maggiormente sicura. Inoltre, puoi scegliere una bicicletta con freni a disco che ti offre una maggior sicurezza in caso di frenata rispetto ai freni a pattino.
Se dall'auto o dai mezzi pubblici vuoi raggiungere in sicurezza e comunque velocemente ad es. la palestra, forse, una bicicletta pieghevole che diventa piccola, è adatta (Brompton, Birdy, ecc.).
E' dotata di freni anteriori e posteriori, luci e un piccolo portapacchi.
Se è provvista anche di un sistema di cambio marce puoi superare colline o montagne senza problemi (a seconda di quanto in forma sei ...).
A differenza dei mezzi simili a veicoli, sulle strisce pedonali non hai la precedenza e non puoi andare ad es. sui marciapiedi e generalmente neanche nelle stazioni ma, in quanto bicicletta, puoi andare ovunque sono ammesse le biciclette.
Indossa sempre un casco e possibilmente un paio di occhiali da sole o da bici, anche se normalmente non porti gli occhiali. Ti permettono una miglior visuale soprattutto in caso di pioggia e proteggono dai moscerini.
Lo scooter, per poter procedere rapidamente, è maggiormente adatto al traffico cittadino e agli agglomerati. Attenzione però, non puoi superare a destra o tra colonne di macchine e nemmeno fare lo "slalom".
Con lo scooter puoi andare senza problemi sull'autostrada e sulle strade interurbane.
Con lo scooter puoi anche raggiungere facilmente i mezzi pubblici. Non puoi però portarlo a bordo con te.
Lo puoi parcheggiare alla fermata della linea del trasporto pubblico più vicino in modo da poterlo utilizzare per l'ultimo tratto.
In città o nei collegamenti tra città diverse è consigliato utilizzare i trasporti pubblici, in quanto più sicuri.
Tuttavia, anche con i mezzi pubblici, bisogna rispettare delle regole di sicurezza. Quando vuoi attraversare la strada, devi sempre attendere che il bus sia partito, la stessa cosa vale per il tram.
I trasporti pubblici, inoltre, nelle zone periferiche o rurali e nelle ore notturne o non di punta, non offrono sempre la possibilità di raggiungere la casa o il lavoro.
In questi casi è più indicato un mezzo proprio oppure il carsharing.
Spesso la combinazione tra diversi mezzi di trasporto è quella che offre un collegamento più sicuro, semplice e veloce. I criteri per la scelta sono anche: