Attitudine per i lavori manuali, conoscenze tecniche, buona immaginazione, precisione nel lavoro e predisposizione al contatto con la clientela. Chi possiede questi requisiti è adatto a svolgere un lavoro nel settore delle due ruote. Nelle due ruote si nasconde sempre più tecnologia. I veicoli elettrici con due o più ruote sono in evoluzione. La tecnologia fa il suo ingresso nel lavoro quotidiano dell'officina con i sistemi elettronici di controllo.
Fonte: 2rad Schweiz
Chi ama la tecnologia, lavora volentieri in team e si diverte a consigliare la clientela, ha dei buoni presupposti per intraprendere questo lavoro. Il meccanico e la meccanica di biciclette ritirano i mezzi dei clienti, li valutano e svolgono gli incarichi in modo professionale, eseguono il controllo delle funzioni, lavori di assistenza e riparazioni sul mezzo. Consigliano i clienti nell'acquisto delle biciclette tradizionali, delle biciclette high-tech e di quelle elettriche e da corsa. Inoltre aiutano i clienti a scegliere gli accessori e l'abbigliamento.
Chi lavora volentieri su diversi veicoli e vuole avere una formazione completa, allora è al posto giusto. I meccanici e le meccaniche motoleggere e biciclette ritirano i veicoli dei clienti, li valutano e svolgono gli incarichi in modo professionale, eseguono il controllo delle funzioni, lavori di assistenza e riparazioni sul veicolo. Offrono consulenza ai clienti su riparazione e assistenza delle biciclette tradizionali (biciclette per bambini, citybike, bici da corsa, mountain bike tradizionali), motorini, scooter e motociclette di cilindrata fino a 125 cm³/11 kW.
Chi ama i mezzi pesanti, è perseverante e si sente a casa tra motori, sistemi elettrici ed elettronica, allora questo è il posto giusto per lui. Il meccanico e la meccanica di motoveicoli ritirano i veicoli dei clienti, li valutano e eseguono gli incarichi in modo professionale, svolgono tutti i lavori di assistenza e di riparazione sul veicolo, montano accessori ed effettuano le regolazioni del motore. Offrono consulenza ai clienti su riparazione e assistenza di motocicli di ogni tipo.
Corsi specializzati
Importatori e fornitori offrono corsi su temi tecnici. L'associazione di categoria 2rad Schweiz offre corsi di economia aziendale.
Esame professionale superiore
Chi vuole specializzarsi nel settore delle due ruote o in futuro aprire una propria attività, deve seguire una formazione superiore e superare l'esame professionale superiore.
Scuola specializzata superiore
Permette di seguire una formazione da tecnico/a SSS, specializzazione tecnica della meccanica.
Alta scuola specializzata
All'alta scuola specializzata si può conseguire il Bachelor of Science ASS in tecnica automobilistica o tecnica della meccanica.
Quelle: SRF mySchool